Latticini Campani e prodotti a marchio
Il Caseificio e prodotti agroalimentari a marchio
La filiera casearia locale è corta, pulita e sostenibile: lontana da allevamenti intensivi o stabilimenti industriali, si basa su più produzioni locali quasi a km 0 che rientrano nella stessa area geografica, allevamenti estensivi con pascolo libero e un rapporto rispettoso con il territorio e le stagioni. Questo approccio garantisce formaggi freschi, nutrienti e ricchi di sapore, frutto di un territorio generoso e di lavorazioni manuali autentiche. Tra le eccellenze prodotte troviamo la mozzarella di Bufala Campana D.O.P., il provolone, ricotte, caciotte, caciocavallo, mozzarelle e burrate.

Questi formaggi non sono soltanto simboli di gusto e tradizione, ma anche veri e propri capolavori di lavorazione, frutto di un processo produttivo che coniuga l’antica sapienza artigianale con tecniche moderne e controlli rigorosi, fatto usando uno specifico tipo di latte, il latte vaccino ricco di proteine, calcio, vitamine (in particolare vitamina B2 e B12), e grassi che conferiscono ai formaggi un gusto pieno e una consistenza morbida o compatta, a seconda della lavorazione.
La composizione bilanciata di caseine, lipidi e acqua è perfetta per la coagulazione e la trasformazione in formaggi dalla struttura equilibrata. Quando parliamo di prodotti caseari realizzati con latte vaccino, soprattutto quelli provenienti dal Sud Italia, ci riferiamo a eccellenze che vantano una storia centenaria, prodotti di qualità riconosciuti e una produzione che, pur avvalendosi di strumenti industriali, conserva intatto il valore e il carattere dell’artigianalità.
La produzione di mozzarella e degli altri formaggi di latte vaccino segue un processo ben definito che richiede esperienza, cura e attenzione ad ogni fase. Si tratta di un procedimento semi-artigianale, nel quale la tradizione del mestiere incontra le tecnologie più avanzate per garantire sicurezza, qualità e standard elevati. Il latte vaccino fresco viene raccolto quotidianamente da allevamenti selezionati locali, che rispettano severi standard di benessere animale e sicurezza alimentare, il controllo microbiologico e chimico del latte assicura che arrivi al caseificio nelle migliori condizioni, privo di antibiotici, contaminanti o alterazioni.
Gli allevamenti bovini sono diffusi e consolidati nella Campania, grazie al clima favorevole e ai pascoli naturali che consentono di ottenere latte di alta qualità. L’allevamento di vacche da latte in regime estensivo o semi-estensivo assicura un prodotto genuino, senza stress per gli animali e con un basso impatto ambientale.
Il Miglior Compromesso tra Tradizione e Qualità Controllata

I prodotti caseari a base di latte vaccino del Sud Italia sono spesso definiti “semi-artigianali” perché uniscono il meglio di due mondi:
La Tradizione Artigianale: la lavorazione manuale, la cura del dettaglio, la conoscenza tramandata da generazioni, l’uso di tecniche antiche come la filatura a mano o la stagionatura naturale. Tutto questo conferisce ai prodotti un carattere unico, introvabile nelle produzioni industriali di massa.
La Produzione Controllata e Moderna: l’adozione di tecnologie avanzate per la gestione igienica, il controllo qualità, la sicurezza alimentare e l’efficienza produttiva. Questo permette di garantire costanza nel prodotto, sicurezza per il consumatore e rispetto delle normative europee e italiane.
I Vantaggi dei Prodotti Semi-Artigianali di Latte Vaccino:
Gusto autentico e complesso: la lavorazione artigianale permette di mantenere aromi più ricchi e sfumature di sapore più profonde.
Freschezza garantita: la filiera corta e la lavorazione rapida preservano le caratteristiche organolettiche del latte.
Sostenibilità ambientale: il legame con allevamenti locali e pratiche di produzione attente all’ambiente riducono l’impatto ecologico.
Sicurezza alimentare elevata: grazie all’unione tra controlli moderni e attenzione artigianale, il prodotto finale è sicuro e di alta qualità.
Valore culturale e identitario: ogni formaggio racconta una storia, un territorio, una tradizione.

L’ azienda fa produrre molti altri prodotti a marchio proprio per il settore della grande distribuzione, tantissimi e vari salumi, molteplici insaccati, molti tipi di pasta fresca e ripiena, preparati per famiglie come tramezzini, panini, lasagne, pizze, cannelloni, frutta e verdura, carne fresca, preparati per forno o micronde come suppli, arancini, crocchette e olive all’ ascolana, latticini spalmabili e vari, pane a lunga scadenza e dolciumi come colombe pasquali e panettoni natalizi… e molto altro ancora, l’ 80% dei prodotti a marchio proprio sono di origine e prodotti nel sud Italia.
Perchè scegliere questo produttore storico?
1. Hanno saputo innovare senza tradire la tradizione, aggiornando le tecniche produttive e investendo in impianti moderni ma sempre nel rispetto del sapere antico.
2. Rappresentano un simbolo di affidabilità e qualità storica nel sud Italia, grazie a controlli costanti sulle materie prime e sull’intero ciclo produttivo.
3. Collaborano strettamente con gli allevatori locali e producono a marchio proprio, garantendo una filiera corta, trasparente e sostenibile.
4. Sono ambasciatori della cultura gastronomica regionale, partecipando a fiere, eventi e progetti di valorizzazione del territorio da ormai 80 anni.
5. Esperti e conosciuti in Italia, ma nuovi all’ estero, puoi essere tra i primi in rep. Ceca a portare nel tuo negozio o nella tua catena un marchio ancora da scoprire.
6. Alta qualità semi-artigianale, ampissima scelta del catalogo fanno di questo produttore un alleato fondamentale in un mercato competitivo ed in continua crescita.
7. Servizio clienti dedicato anche per clienti all’ estero, per qualsiasi necessità il nostro produttore sarà sempre e ovunque a tua disposizione per ogni esigenza.

Contattaci per ricevere ulteriori informazioni e per un listino prezzi, esclusivamente per attività dell’ import/export e grandi imprese:
Michaela Salajova +420 774 951 241 (Ceco, Inglese)
Danny Accadia +39 371 312 7872 (Italiano, Inglese)
info@italkafood.cz

Precedente
Tartufo Fresco

Più recente